Ingrid Betancourt Pulecio (Bogotá, 25 dicembre 1961) è una politica franco-colombiana, nota soprattutto per essere stata sequestrata dalle FARC (Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia) per oltre sei anni.
Biografia e Carriera Politica:
Betancourt proviene da una famiglia politicamente attiva. Studiò scienze politiche a Parigi e successivamente tornò in Colombia, dove intraprese la carriera politica. Divenne una figura di spicco nel movimento anti-corruzione. Fu eletta alla Camera dei Rappresentanti nel 1994 e al Senato nel 1998.
Sequestro:
Nel 2002, durante la campagna per la presidenza colombiana, Betancourt fu rapita dalle FARC. Il suo sequestro divenne un caso internazionale, attirando l'attenzione dei media di tutto il mondo. Le sue origini francesi aggiunsero ulteriore peso alla sua situazione, coinvolgendo il governo francese e l'opinione pubblica europea. La sua liberazione divenne un obiettivo diplomatico primario.
Liberazione:
Dopo sei anni e mezzo di prigionia, Betancourt fu liberata il 2 luglio 2008 durante l'Operazione Jaque, un'operazione militare condotta dall'esercito colombiano.
Dopo la Liberazione:
Dopo la sua liberazione, Betancourt ha scritto un libro sulla sua esperienza in cattività, intitolato "Non c'è silenzio che non termini". Ha continuato a sostenere la causa delle vittime del conflitto armato in Colombia e si è dedicata ad attività umanitarie. Ha anche ripreso brevemente la sua carriera politica, candidandosi alle elezioni presidenziali del 2022, per poi ritirarsi.
Punti chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page